Il cineforum dello sciamano
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
Re: Il cineforum dello sciamano
"Embrace of the Serpent"
https://www.youtube.com/watch?v=4ff7TcnqHUc
Mi è piaciuto molto,sia per la storia che per la fotografia (tutto in bianco e nero).In parte romanzato e in parte biografico narra la storia in periodi diversi (nel 1904 e nel 1940) dello sciamano Karamakate e di 2 ricercatori europei che sono stati in contatto con lui.Mi ha provocato emozioni a volte forti,a volte contrastanti...comunque consigliato.Lo trovate facilmente in streaming.
https://www.youtube.com/watch?v=4ff7TcnqHUc
Mi è piaciuto molto,sia per la storia che per la fotografia (tutto in bianco e nero).In parte romanzato e in parte biografico narra la storia in periodi diversi (nel 1904 e nel 1940) dello sciamano Karamakate e di 2 ricercatori europei che sono stati in contatto con lui.Mi ha provocato emozioni a volte forti,a volte contrastanti...comunque consigliato.Lo trovate facilmente in streaming.
Re: Il cineforum dello sciamano
Consiglio "L'ultimo Lupo".
Due studenti di Pechino, vengono inviati nella steppa per prestare insegnamento presso una comunità Mongola di pastori.
Chen verrà presto affascinato da uno degli Animali piu rispettati ma anche più temuti della comunità, il Lupo.
Un ufficiale del Governo, peró, dará ordine di eliminare tutti i cuccioli di Lupo e Chen deciderà di allevarne uno di nascosto, per salvarlo e studiarne il comportamento.
I Lupi, privati per avidità, delle loro scorte di cibo ed attratti dal richiamo del piccolo Lupo, si spingeranno verso gli allevamenti; scatenando cosi l'ira dei pastori e dell'ufficiale, il quale, ingaggerà una vera e propria mattanza.
Chen cercherà d'impedirlo e combatterá contro se stesso ed i suoi desideri, nel rispetto della Libertà.
Il film é molto bello. Ho trovato però poco credibile che un Lupo allevato in cattività e senza particolari accortezze di addestramento (soprattutto per la caccia), pur conservando un forte istinto, possa poi tornare allo stato selvaggio senza problemi.
L'intensità del film comunque sopperisce questa incongruenza.
Due studenti di Pechino, vengono inviati nella steppa per prestare insegnamento presso una comunità Mongola di pastori.
Chen verrà presto affascinato da uno degli Animali piu rispettati ma anche più temuti della comunità, il Lupo.
Un ufficiale del Governo, peró, dará ordine di eliminare tutti i cuccioli di Lupo e Chen deciderà di allevarne uno di nascosto, per salvarlo e studiarne il comportamento.
I Lupi, privati per avidità, delle loro scorte di cibo ed attratti dal richiamo del piccolo Lupo, si spingeranno verso gli allevamenti; scatenando cosi l'ira dei pastori e dell'ufficiale, il quale, ingaggerà una vera e propria mattanza.
Chen cercherà d'impedirlo e combatterá contro se stesso ed i suoi desideri, nel rispetto della Libertà.
Il film é molto bello. Ho trovato però poco credibile che un Lupo allevato in cattività e senza particolari accortezze di addestramento (soprattutto per la caccia), pur conservando un forte istinto, possa poi tornare allo stato selvaggio senza problemi.
L'intensità del film comunque sopperisce questa incongruenza.
Re: Il cineforum dello sciamano
Consiglio vivamente un film non prettamente sciamanico, ma decisamente visionario che mi e' capitato di vedere ultimamente e che mi ha colpito per la trama, la bellezza, la poesia e l'ironia. Da anni non mi succedeva con un film di fantascenza.
E' un film francese intitolato "Immortal (Ad Vitam)". E' ambientato nel 2095, a New York, in un mondo degradato e popolato per la maggior parte da mutanti, alieni e pochissimi esseri completamente umani. Il dio egizio Horus, condannato a diventare mortale dagli altri dei, ha a disposizione sette giorni per fecondare una donna adatta. E per farlo deve trovare il corpo di un uomo in cui potersi incarnare e che sia compatibile con lui.
Uscito nel 2006, il film e' stato diretto da Enki Bilal, un regista/fumettista serbo naturalizzato francese che negli anni '80 fu famoso per una trilogia di fumetti intitolata "La trilogia di Nikopol", che varie recensioni dicono sia un capolavoro. Il film riprende i primi due volumi della trilogia, con alcune differenze (la storia non e' la stessa).
Quasi per intero in digitale (solo i personaggi principali sono attori veri), non ha una tecnologia confrontabile a quella a cui siamo abituati da film mainstream come Avatar o Final Fantasy . Ho letto molte recensioni non particolarmente positive, anche a causa della realizzazione non da PIXAR o Disney. Tuttavia gli effetti speciali passano completamente in secondo piano rispetto alla storia ed alla poesia (Baudelaire viene citato in piu' di una occasione). Non e' un film per bambini.
Si puo' vedere per intero in youtube sia in inglese che in italiano (consiglio la versione in inglese). Si trova anche in streaming. In italiano lo si puo' vedere qui:
Per inciso, Luc Besson in "Il quinto elemento" prende spunto dal fumetto di Bilal (che e' uscito molto prima del film). Sono sicuro che anche Matrix ne abbia preso ispirazione per alcune cose.
E' un film francese intitolato "Immortal (Ad Vitam)". E' ambientato nel 2095, a New York, in un mondo degradato e popolato per la maggior parte da mutanti, alieni e pochissimi esseri completamente umani. Il dio egizio Horus, condannato a diventare mortale dagli altri dei, ha a disposizione sette giorni per fecondare una donna adatta. E per farlo deve trovare il corpo di un uomo in cui potersi incarnare e che sia compatibile con lui.
Uscito nel 2006, il film e' stato diretto da Enki Bilal, un regista/fumettista serbo naturalizzato francese che negli anni '80 fu famoso per una trilogia di fumetti intitolata "La trilogia di Nikopol", che varie recensioni dicono sia un capolavoro. Il film riprende i primi due volumi della trilogia, con alcune differenze (la storia non e' la stessa).
Quasi per intero in digitale (solo i personaggi principali sono attori veri), non ha una tecnologia confrontabile a quella a cui siamo abituati da film mainstream come Avatar o Final Fantasy . Ho letto molte recensioni non particolarmente positive, anche a causa della realizzazione non da PIXAR o Disney. Tuttavia gli effetti speciali passano completamente in secondo piano rispetto alla storia ed alla poesia (Baudelaire viene citato in piu' di una occasione). Non e' un film per bambini.
Si puo' vedere per intero in youtube sia in inglese che in italiano (consiglio la versione in inglese). Si trova anche in streaming. In italiano lo si puo' vedere qui:
Per inciso, Luc Besson in "Il quinto elemento" prende spunto dal fumetto di Bilal (che e' uscito molto prima del film). Sono sicuro che anche Matrix ne abbia preso ispirazione per alcune cose.
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: ven 11 nov 2016, 13:49
Re: Il cineforum dello sciamano
Magari è una boiata ma io ho sempre trovato qualche cosa di sciamanico nel film "Donnie Darko"
Re: Il cineforum dello sciamano
Se posso...un semplice video. E mi piacerebbe pure scoprire di che luogo si tratta. Chi ha mai "viaggiato" in questa maniera? saluti 
https://www.youtube.com/watch?v=8FcSE8yjP94

https://www.youtube.com/watch?v=8FcSE8yjP94
Re: Il cineforum dello sciamano
Bel video, grazie Shad.Shad ha scritto:Se posso...un semplice video. E mi piacerebbe pure scoprire di che luogo si tratta. Chi ha mai "viaggiato" in questa maniera? saluti
https://www.youtube.com/watch?v=8FcSE8yjP94
Riguardo alla tua domanda aluni miei viaggi sciamanici sono avvenuti nella stessa prospettiva del video.
Animo y fuerza
Nico
Nico
Re: Il cineforum dello sciamano
Di niente Nico. 
anche molti dei miei, almeno fino a qualche anno fa, ora faccio un po' di fatica. Quando le incombenze quotidiane e alcune vicissitudini prendono il sopravvento per forza di cose ci si ferma. Purtroppo viviamo in un sistema che tenta di fagocitarci ogni santo giorno, e per me è dura. Pian piano sto riprendendo le forze ma mi è toccato sempre far tutto da sola e non è facile. Questi video mi ricaricano, mi riportano con la mente a quei momenti e sono felice. ciao

anche molti dei miei, almeno fino a qualche anno fa, ora faccio un po' di fatica. Quando le incombenze quotidiane e alcune vicissitudini prendono il sopravvento per forza di cose ci si ferma. Purtroppo viviamo in un sistema che tenta di fagocitarci ogni santo giorno, e per me è dura. Pian piano sto riprendendo le forze ma mi è toccato sempre far tutto da sola e non è facile. Questi video mi ricaricano, mi riportano con la mente a quei momenti e sono felice. ciao

Re: Il cineforum dello sciamano
Guarda questo Nico, song a parte (anche se confesso che non mi dispiace, soprattutto in cuffie e a manetta) 
Loro sono uno spettacolo!
https://www.youtube.com/watch?v=A0je9KuLHXI

Loro sono uno spettacolo!
https://www.youtube.com/watch?v=A0je9KuLHXI
Re: Il cineforum dello sciamano
E' una danza tribale della Costa D'Avorio. A questo link ne trovi una con audio originale.Shad ha scritto:Guarda questo Nico, song a parte (anche se confesso che non mi dispiace, soprattutto in cuffie e a manetta)
Loro sono uno spettacolo!
https://www.youtube.com/watch?v=A0je9KuLHXI
https://www.youtube.com/watch?v=jZ572yLH9sc
sembra che rappresentino qualche spirito particolare di quei luoghi, davvero bella, sembra avere anche delle molle al posto delle gambe.
Animo y fuerza
Nico
Nico
Re: Il cineforum dello sciamano
Finalmente riesco a sentirla in originale, avevo provato a cercarla, ma evidentemente non cercavo bene. grazie Nico!
Bellissima.
potrebbe anche essere una danza per scacciare quelli cattivi? Quello "strusciare" il piede in circolo mi dà questa sensazione, ma posso anche sbagliarmi.
ciao
Bellissima.

ciao
Re: Il cineforum dello sciamano
Non ho proprio idea. A me da la sensazione invece di una rappresentazione di uno spirito. Ma quale sia e perché non lo so. Inutile ragionarci su.Shad ha scritto:Finalmente riesco a sentirla in originale, avevo provato a cercarla, ma evidentemente non cercavo bene. grazie Nico!
Bellissima.potrebbe anche essere una danza per scacciare quelli cattivi? Quello "strusciare" il piede in circolo mi dà questa sensazione, ma posso anche sbagliarmi.
ciao

Animo y fuerza
Nico
Nico
Re: Il cineforum dello sciamano
Beh, di sicuro non è di vitale importanza Nico, ma qualcosa dice.
e chissà...magari ci arriverà..
ciao!

ciao!

Re: Il cineforum dello sciamano
https://www.youtube.com/watch?v=8zSa6Zz ... ture=share
Paesi che vai... spettacoli che trovi. Buon Inizio a tutti.
Paesi che vai... spettacoli che trovi. Buon Inizio a tutti.

Re: Il cineforum dello sciamano
https://www.youtube.com/watch?v=zHDrHRmaQjQ
Ogni tanto passo a leggervi e lascio il mio saluto. Purtroppo mi son resa conto di non riuscire più ad interagire a "parole" con questa società che mi va un po' stretta, forse è colpa mia o forse non c'è nessuna colpa, di fatto l'unico modo con cui riesco meglio a farlo è questo. Per immagini e suoni.
alla prossima.
Ogni tanto passo a leggervi e lascio il mio saluto. Purtroppo mi son resa conto di non riuscire più ad interagire a "parole" con questa società che mi va un po' stretta, forse è colpa mia o forse non c'è nessuna colpa, di fatto l'unico modo con cui riesco meglio a farlo è questo. Per immagini e suoni.
alla prossima.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti