Un'anima può essere rapita dagli Spiriti. Le cause possono essere le stesse descritte a proposito delle intrusioni, ma con conseguenze più gravi.
Anche durante i Viaggi, poiché non protetto dal corpo, lo sciamano rischia il rapimento dell'anima da parte degli Spiriti che incontra, specialmente se conduce una battaglia spirituale. Per questo si adottano precauzioni, come la presenza costante di un animale di potere.
Tuttavia chi intraprende Viaggi senza cautele rischia che la sua anima venga rapita o si smarrisca.
Molte persone in realtà viaggiano attraverso i mondi degli spiriti senza saperlo. Per esempio chi fa uso indisciplinato di droghe allucinogene, ma anche gli artisti i quali, con o senza droghe, vanno in cerca di visioni da riportare poi in questa realtà e trasformare in arte.
Viaggiando in maniera "selvaggia",se non hanno ottime protezioni naturali, subiranno prima o poi il furto dell'anima . Agli occhi dello sciamano è per questo che molti artisti incorrono nel tempo in disturbi psichici, dipendenza da droghe o alcol e spesso proprio i più visionari muoiono giovani.
L'anima può essere anche rapita da un essere umano. Può trattarsi di uno stregone malvagio, ma anche di una persona qualunque.
Una madre molto attaccata al figlio può temere il momento in cui non le sarà più così vicino, e rubargli l'anima per tenerla sempre con sé.
Oppure un uomo che ama molto la sua partner, ma ne viene lasciato, può cercare di rubarle l'anima per trattenere qualcosa di lei.
In tutti i casi (ne esistono molti altri), il "ladro" per riuscire a compiere il furto sfrutta il legame affettivo con la vittima e di solito la sua fragilità (come nel caso del bambino, ancora indifeso).
Il furto di un'anima da parte della madre provoca una seria perdita di vitalità, vari possibili disturbi psichici, debolezza del sistema immunitario o all'inverso malattie autoimmuni, o ancora anemie gravi e leucemia. Spesso la persona muore giovane, addirittura da bambino oppure da adulto prima o entro i 40 anni. In alcuni casi, muore poco tempo dopo la madre.
Se però il furto è meno grave, la vittima soffrirà di disturbi psicologici, a volte nevrastenia o problemi caratteriali, depressione, ipocondria, difficoltà negli studi e poi sul lavoro, incertezza nello scegliere la carriera e incapacità di rendersi indipendente, ma anche malattie croniche, spesso debolezza del sistema linfatico.
Le anime rapite restano in generale vicino al loro rapitore con cui spesso hanno un legame di attaccamento affettivo e di dipendenza. Questo può rendere difficile per lo sciamano riportarle indietro.
Quando l'anima non è stata rapita ma si è allontanata volontariamente, come ho detto, di solito ritorna appena passato il pericolo.
Un caso evidente il coma reversibile: l'anima fugge di fronte a un gravissimo trauma, ma poi dopo alcuni giorni rientra nel corpo.
A volte però l'anima non fa ritorno. Questo può accadere per diverse ragioni: