Visioni
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun 12 feb 2018, 12:41
Visioni
Buon giorno a tutti, mi chiamo Davide e sono nuovo..mi sono avvicinato da poco allo sciamanesimo e ho molte cose da imparare, vorrei
fare una domanda che può sembrare curiosa..uno sciamano cieco dalla nascita cosa percepisce durante l'estasi considerato che non può vedere immagini neanche nei sogni? Sono esistiti sciamani ciechi? Spero in qualche risposta!
fare una domanda che può sembrare curiosa..uno sciamano cieco dalla nascita cosa percepisce durante l'estasi considerato che non può vedere immagini neanche nei sogni? Sono esistiti sciamani ciechi? Spero in qualche risposta!
Re: Visioni
Ciao Davide, benvenuto.Davidinho80 ha scritto: ↑lun 12 feb 2018, 12:50 Buon giorno a tutti, mi chiamo Davide e sono nuovo..mi sono avvicinato da poco allo sciamanesimo e ho molte cose da imparare, vorrei
fare una domanda che può sembrare curiosa..uno sciamano cieco dalla nascita cosa percepisce durante l'estasi considerato che non può vedere immagini neanche nei sogni? Sono esistiti sciamani ciechi? Spero in qualche risposta!
Difficile rispondere a questa tua domanda.
Se una persona è cieca dalla nascita sicuramente non conosce le immagini che noi vediamo e svilupperà un suo modo di percepire le cose che non credo capiremmo. Questo perchè noi associamo il tutto a quello che fa parte del nostro bagaglio e che il nostro cervello traduce utilizzando proprio le immagini che conosciamo.
Sinceramente non saprei, probabilmente "vede" la vera realtà perchè non è influenzato dalle immagini di questa, ma è solo una supposizione.
Sciamani ciechi io no ne conosco, forse altri utenti si.
Animo y fuerza
Nico
Nico
Re: Visioni
Mario Polia, ne "Il sangue del condor" (capitolo "L'ultimo volo del condor") riporta un incontro con uno sciamano andino cieco, potentissimo. La lettura è molto bella.
"[...] Era invalido, accartocciato su se stesso, con le ginocchia all'altezza delle spalle. Camminava poggiandosi sulle mani e aiutandosi con la punta dei piedi. Era anziano, ma non vecchio, ossuto e cieco da molti anni.
Attribuiva il suo stato a un "danno": qualcuno aveva usato contro di lui, quand'era ancora giovane e inesperto, le arti terribili e tenebrose degli stregoni, che gli avevano disseccato e rattrappito le membra e spento gli occhi. Ma non il cuore.
Era orgoglioso della sua cecità fisica, grazie alla quale aveva potuto sviluppare le capacità di vedere dove gli altri, i più, sono ciechi: nel mondo degli encantos, le forze spirituali che animano le cose, e nel profondo dell'anima degli uomini. [...]"
"[...] Era invalido, accartocciato su se stesso, con le ginocchia all'altezza delle spalle. Camminava poggiandosi sulle mani e aiutandosi con la punta dei piedi. Era anziano, ma non vecchio, ossuto e cieco da molti anni.
Attribuiva il suo stato a un "danno": qualcuno aveva usato contro di lui, quand'era ancora giovane e inesperto, le arti terribili e tenebrose degli stregoni, che gli avevano disseccato e rattrappito le membra e spento gli occhi. Ma non il cuore.
Era orgoglioso della sua cecità fisica, grazie alla quale aveva potuto sviluppare le capacità di vedere dove gli altri, i più, sono ciechi: nel mondo degli encantos, le forze spirituali che animano le cose, e nel profondo dell'anima degli uomini. [...]"
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Re: Visioni
Ciao Davide.Davidinho80 ha scritto: ↑lun 12 feb 2018, 12:50 vorrei
fare una domanda che può sembrare curiosa..uno sciamano cieco dalla nascita cosa percepisce durante l'estasi considerato che non può vedere immagini neanche nei sogni?
Di recente, Tsunki (lo Sciamano), ci ha proprio parlato del termine "Vedere" e "Visione", nello Sciamanesimo.
Noi siamo abituati al concetto di "vedere con la vista, con gli occhi, con la mente", per questo, cerchiamo sempre di ricavare, da un Viaggio Sciamanico, delle immagini. Ci da l'idea che sia più "vera" la Visione, più attendibile. In realtà, la Visione, si riferisce al "Sentire" profondo, quindi con gli occhi dell'Anima, dello Stomaco, del Cuore.
Non è facile, proprio perché c'è l'aspettativa di cui sopra.
Però, più lavori e fai esperienza sciamanica, più amplifichi questo sentire.
Forse, proprio chi non vede, potrebbe sviluppare prima quest'aspetto.