Fermare il tempo
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
Tsunki, e non solo lui, l'han detto più volte: nello sciamanesimo non esiste "pensiero scientifico", niente riproducibilità degli eventi quindi niente causa-effetto.nanki ha scritto:no, ha ragione paolo.oldwolf ha scritto:A dire il vero esiste solo in tutto l'universo conosciutonanki ha scritto: nello sciamanesimo non esiste questa relazione.
Più chiaro di così...
Un saluto.
- Tsunki
- Administrator
- Messaggi: 4289
- Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
- Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
- Contatta:
Totalmente non vero.oldwolf ha scritto:A dire il vero esiste solo in tutto l'universo conosciutonanki ha scritto:nello sciamanesimo non esiste questa relazione.paolo ha scritto:Più che fermare il tempo direi che si tratta di rottura del rapporto di causa/effetto.
A livello quantistico non esiste o almeno è molto vaga. Il comportamento della particelle è probabilistico e non deterministico, ossia determinato dalle "cause".
Inoltre molti scienziati ritengono che il rapporto di causa-effetto sia in generale solo una relazione di tipo statistico, che macroscopicamente appare come un causa-effetto.
Questo per quel che riguarda l'universo "conosciuto" (che mi pare non sia conosciuto poi così bene...

Gli sciamani però non si occupano di questo Universo ma dell'Altra Realtà che giace dietro questo Universo e dove i rapporti di causa-effetto così come noi li intendiamo non ci sono.
Ultima modifica di Tsunki il lun 25 gen 2010, 15:27, modificato 1 volta in totale.
ánimo y fuerza
Tsunki
Tsunki
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: gio 26 nov 2009, 10:15
- Località: Viterbo
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: gio 26 nov 2009, 10:15
- Località: Viterbo
Questo punto non l'ho capito bene. Faccio due esempi, uno per questa realtà uno per l'altra realtà.
1. Ci spiegano a scuola che i motori funzionano sulla base di questo principio: metti benzina, c'è lo scoppio, si sviluppa energia che viene trasformata in lavoro.
2. Nell'altra realtà questo principio non vale. Non ci dovrebbe essere il tempo e quindi neppure un prima e un dopo. Possiamo lasciare cadere una pallina da un balcone, e può rimanere nel punto in cui l'abbiamo lasciata per molto tempo, oppure invece che cadere fa altre cose.
Ma se nell'altra realtà acquisto potere, non è questa la causa di un cambiamento in questa realtà?
1. Ci spiegano a scuola che i motori funzionano sulla base di questo principio: metti benzina, c'è lo scoppio, si sviluppa energia che viene trasformata in lavoro.
2. Nell'altra realtà questo principio non vale. Non ci dovrebbe essere il tempo e quindi neppure un prima e un dopo. Possiamo lasciare cadere una pallina da un balcone, e può rimanere nel punto in cui l'abbiamo lasciata per molto tempo, oppure invece che cadere fa altre cose.
Ma se nell'altra realtà acquisto potere, non è questa la causa di un cambiamento in questa realtà?
"Nosotros hemos enseñado muchas cosas a los hombres"
Los Árboles
Ánimo y fuerza
Shushuì
Los Árboles
Ánimo y fuerza
Shushuì
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: gio 26 nov 2009, 10:15
- Località: Viterbo
Be effettivamente non l'ho mai conosciuto di persona l'universo... ma lo immagino abbastanza altoTsunki ha scritto:Totalmente non vero.oldwolf ha scritto:A dire il vero esiste solo in tutto l'universo conosciutonanki ha scritto: nello sciamanesimo non esiste questa relazione.
A livello quantistico non esiste o almeno è molto vaga. Il comportamento della particelle è probabilistico e non deterministico, ossia determinato dalle "cause".
Inoltre molti scienziati ritengono che il rapporto di causa-effetto sia in generale solo una relazione di tipo statistico, che macroscopicamente appare come un causa-effetto.
Questo per quel che riguarda l'universo "conosciuto" (che mi pare non sia conosciuto poi così bene...), e con cui immagino tu intenda l'universo "scientificamente conosciuto".
Gli sciamani però non si occupano di questo Universo ma dell'Altra Realtà che giace dietro questo Universo e dove i rapporti di causa-effetto così come noi li intendiamo non ci sono.

Questo perché si vuole sempre separare le due cose... (spiritualità e scienza) è un errore che si fa di continuo... (mi stoppo? non vorrei andare OT)
Oldwolf
Definizione di "buffone": colui che pratica "l'arte buffonica".oldwolf ha scritto:Cos'è un buffone?gattanera ha scritto:“La nostra grande tragedia è di essere dei buffoni, inconsapevoli
di qualunque altra cosa oltre la nostra buffoneria.”

Come si pratica l'arte buffonica? Guardati allo specchio, intorno, praticamente OVUNQUE e lo saprai.
Un saluto.
TaranisTaranis ha scritto:Definizione di "buffone": colui che pratica "l'arte buffonica".oldwolf ha scritto:Cos'è un buffone?gattanera ha scritto:“La nostra grande tragedia è di essere dei buffoni, inconsapevoli
di qualunque altra cosa oltre la nostra buffoneria.”![]()
Come si pratica l'arte buffonica? Guardati allo specchio, intorno, praticamente OVUNQUE e lo saprai.
Un saluto.


ho cercato di dirlo sotto altra forma....
era cmq ciò che volevo dire con "Impegnati a vedere"....

buffone: accrescitivo di BUFFO,nel senso di Giullare. ma si usò anche per Vaso di vetro tondo e largo, come se dicesse cosa gonfiata
e ancora:
Chi si comporta senza dignità
dal lat. bufo, - onis rospo
Il potere spaventa (Tsunki)
Guardate che era una battuta la mia...gattanera ha scritto:TaranisTaranis ha scritto:Definizione di "buffone": colui che pratica "l'arte buffonica".oldwolf ha scritto: Cos'è un buffone?![]()
Come si pratica l'arte buffonica? Guardati allo specchio, intorno, praticamente OVUNQUE e lo saprai.
Un saluto.![]()
!!
ho cercato di dirlo sotto altra forma....
era cmq ciò che volevo dire con "Impegnati a vedere"....
buffone: accrescitivo di BUFFO,nel senso di Giullare. ma si usò anche per Vaso di vetro tondo e largo, come se dicesse cosa gonfiata
e ancora:
Chi si comporta senza dignità
dal lat. bufo, - onis rospo



Oldwolf