Curiosità
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
Re: Curiosità
lo sciamano sei tu, nessuno ha detto che tu sia un credulone.Tsunki ha scritto:Già, è questo il guaio di Nanki, che "sceglie di credere" a una storia non perché attendibile, ma solo perché gli piace o gli fa comodo, anche a dispetto delle prove contrarie...
![]()
Sciamanicamente una cattiva medicina: sciamani sono empiristi, non creduloni.![]()
premesso questo, se fossi stato un credulone non avrei controllato altre fonti e mi sarei bevuto la storiella.
il titolo di questo topic, tuttavia, è curiosità, non ho fatto altro che postare una curiosità; chiunque,
poi, è libero, come ha fatto gattaccia.. ehm, gatta nera, di "investigare"....
non ho scelto di credere perchè mi piaceva la storia in sé, provo profonda simpatia per gli elfi.
in quel momento consumati dalla fiamma di un fuoco eternamente acceso dentro di loro,
essi potranno finalmente svanire da questa terra, librandosi nel più libero dei voli.
e sarà come se essi non siano mai esistiti.
essi potranno finalmente svanire da questa terra, librandosi nel più libero dei voli.
e sarà come se essi non siano mai esistiti.
Re: Curiosità
beh..allora mi sembra tutto chiaro..Tsunki ha scritto: può bersela un dodicenne...


scegliere di credere è un fatto soggettivo..il fake è oggettivo...nanki ha scritto:ovviamente anche io ho controllato... ho semplicemente scelto di credere.
nanki ha scritto: non ho scelto di credere perchè mi piaceva la storia in sé, provo profonda simpatia per gli elfi.




Firmato Gattaccia.
Il potere spaventa (Tsunki)
Re: Curiosità
Ciao Mayu.
Una "curiosità", perdonami:
Perchè hai titolato il Topic "curiosità"? Dov'è la curiosità? Scusa ma non riesco a comprendere bene. Di solito se uno mostra una curiosità, chiede qualcosa o racconta qualcosa. Dove sta la tua "curiosità" iniziale?
Abbi pazienza Ale ma forse mi è sfuggito qualcosa o proprio non ho capito l'essenza del tuo Topic o forse è solo un'elucubrazione tutta mia.
Attendo lumi.
PS: molto interessanti e curiosi tutti i post con i links.
Maldito
Una "curiosità", perdonami:
Perchè hai titolato il Topic "curiosità"? Dov'è la curiosità? Scusa ma non riesco a comprendere bene. Di solito se uno mostra una curiosità, chiede qualcosa o racconta qualcosa. Dove sta la tua "curiosità" iniziale?
Abbi pazienza Ale ma forse mi è sfuggito qualcosa o proprio non ho capito l'essenza del tuo Topic o forse è solo un'elucubrazione tutta mia.
Attendo lumi.
PS: molto interessanti e curiosi tutti i post con i links.
Maldito
“Un Kolibrì dorato arrivò volando a casa nostra e portò una nuova alba sul nostro altare. La luce si avvicina riflettendo la gioia che soffia il vento svegliandosi un nuovo giorno e la freschezza della montagna porta l'essenza di un Kolibrì innamorato”.
Re: Curiosità
Ho pazienza: e' un'elucubrazione tutta tua 

"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Re: Curiosità
Si Mayu...ne convengo... 

“Un Kolibrì dorato arrivò volando a casa nostra e portò una nuova alba sul nostro altare. La luce si avvicina riflettendo la gioia che soffia il vento svegliandosi un nuovo giorno e la freschezza della montagna porta l'essenza di un Kolibrì innamorato”.
Re: Curiosità
Cappella Sistina virtuale.
http://www.vatican.va/various/cappelle/ ... index.html
Ogni tanto mi manca l'Italia
http://www.vatican.va/various/cappelle/ ... index.html
Ogni tanto mi manca l'Italia

"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Re: Curiosità
"Computer si finge persona e passa il test di Turing". Titolo giornalistico cretino e parzialmente vero (solo il 30% della gente è stata "convinta" dalle risposte del software), ma tema interessante per chi è incuriosito dal progresso
dell'intelligenza artificiale.
http://www.repubblica.it/scienze/2014/0 ... ef=HRERO-1
dell'intelligenza artificiale.
http://www.repubblica.it/scienze/2014/0 ... ef=HRERO-1
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
- Tsunki
- Administrator
- Messaggi: 4289
- Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
- Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
- Contatta:
Re: Curiosità
Il test di Turing è stato modificato in vari modi nel corso del tempo. Tra l'altro in origine c'era un giudice unico che doveva fare un confronto cieco tra un uomo e una macchina. Poi il confronto è stato soppresso: c'è un solo candidato da esaminare che non sia se sia uomo o macchina, e i giudici perô sono stati aumentati. Può darsi (non lo so) che nella versione attuale il test sia superato convincendo il 30% dei giudici.Tuntiak ha scritto:"Computer si finge persona e passa il test di Turing". Titolo giornalistico cretino e parzialmente vero (solo il 30% della gente è stata "convinta" dalle risposte del software)
Quindi forse il titolo è giusto.
Piuttosto è il test stesso che, nonostante i numerosi aggiornamenti, dubito dimostri molto. È probabile ci siano software piu intelligenti di quello che ha passato il test, i quali non passerebbero il test. Come anche credo che molti uomini non lo passerebbero...

È mia convinzione (ma anche di molti altri più autorevoli) che il Turing test dimostri solo l'astuzia - nella capacità di ingannare l'interlocutore - ma non dica nulla su una vera intelligenza.
ánimo y fuerza
Tsunki
Tsunki
Re: Curiosità
Per la serie: l'intelligenza artificiale non può competere con la stupidità naturale.Tsunki ha scritto:
È probabile ci siano software piu intelligenti di quello che ha passato il test, i quali non passerebbero il test. Come anche credo che molti uomini non lo passerebbero...![]()
È mia convinzione (ma anche di molti altri più autorevoli) che il Turing test dimostri solo l'astuzia - nella capacità di ingannare l'interlocutore - ma non dica nulla su una vera intelligenza.

Il potere spaventa (Tsunki)
- Howlinwolf
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lun 6 ago 2012, 14:45
- Località: Sassari
Re: Curiosità
A proposito di Spiriti cattivi, visto che tra un mese ci sarà il Cerchio, ho trovato per caso questa pagina aperta mentre usavo il pc, http://www.legendsoftheworld.net/ammunt ... 6hSM_l_uSq l'unica spiegazione è che sia stato un pop-up o che io soffra di Alzheimer
scusate per l'inglese ma è la pagina che ho trovato aperta, poi con una ricerca su google ovviamente si trova anche in italiano. La cosa che mi ha colpito è che i pastori evitassero di addormentarsi durante il pascolo perché in tale occasione lo Spirito li avrebbe strangolati... Mi ha ricordato lo spirito vietnamita menzionato da Tsunki sul topic "Paralisi ipnagogica".

Re: Curiosità
Condivido un bellissimo omaggio al femminino.
http://www.youtube.com/watch?v=Kfw6dhEM ... ture=share
http://www.youtube.com/watch?v=Kfw6dhEM ... ture=share
Il potere spaventa (Tsunki)
Re: Curiosità
Mi sono imbattuto in questo articolo di wikipedia, sul "Persistence Hunting" (in italiano dovrebbe tradursi con "caccia di persistenza").
http://en.wikipedia.org/wiki/Persistence_hunting
E' una delle tecniche di caccia piu ancestrali in cui i cacciatori corrono dietro alla preda fino a sfinirla, e a quel punto la uccidono.
La cosa interessante, che non sapevo, e' che gli esseri umani sono stati costruiti per correre lunghe distanze. A quanto pare il "sistema di raffreddamento" che noi abbiamo - il sudore - e' piu' efficace per i lunghi tragitti di quello dei quadrupedi - che dopo un po' devono rallentare per ansimare.
Al giorno d'oggi quasi nessuno la pratica piu', tranne pochissimi popoli. Uno di questi - i Tarahumara or Raramuri nel nord del Messico - viene descritto in un libro molto carino, intitolato "Born to Run" (http://www.amazon.com/Born-Run-Hidden-S ... 0307279189), scritto da un giornalista-corridore che ha problemi ad un piede per il correre, il dottore gli dice di smettere, che noi esseri umani non siamo stati fatti per la corsa (?), ma lui non ascolta e finisce per andare dai Tarahumara - gente capace di correre per centinaia di chilometri di fila, praticamente scalzi, senza battere ciglio - per scoprire il loro segreto.
http://en.wikipedia.org/wiki/Persistence_hunting
E' una delle tecniche di caccia piu ancestrali in cui i cacciatori corrono dietro alla preda fino a sfinirla, e a quel punto la uccidono.
La cosa interessante, che non sapevo, e' che gli esseri umani sono stati costruiti per correre lunghe distanze. A quanto pare il "sistema di raffreddamento" che noi abbiamo - il sudore - e' piu' efficace per i lunghi tragitti di quello dei quadrupedi - che dopo un po' devono rallentare per ansimare.
Al giorno d'oggi quasi nessuno la pratica piu', tranne pochissimi popoli. Uno di questi - i Tarahumara or Raramuri nel nord del Messico - viene descritto in un libro molto carino, intitolato "Born to Run" (http://www.amazon.com/Born-Run-Hidden-S ... 0307279189), scritto da un giornalista-corridore che ha problemi ad un piede per il correre, il dottore gli dice di smettere, che noi esseri umani non siamo stati fatti per la corsa (?), ma lui non ascolta e finisce per andare dai Tarahumara - gente capace di correre per centinaia di chilometri di fila, praticamente scalzi, senza battere ciglio - per scoprire il loro segreto.
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Re: Curiosità
Mi sono imbattuto in un capitolo del libro di Paul Eijkemans, un olandese che segue Miguel Chiriap, Uwishin (http://www.tsunki.com). Da bravo olandese l'autore parla apertamente di soldi, soprattutto dei vari "business models" dei cerchi sciamanici. C'è anche dell'altro, abbastanza interessante.
"It's a job": http://www.tsunki.com/downloads/Uwishin ... %20job.pdf
Il libro ("Uwishin") è in inglese, e non è ancora completato. Gli altri articoli si possono scaricare qui: http://www.tsunki.com/Uwishin.htm
"It's a job": http://www.tsunki.com/downloads/Uwishin ... %20job.pdf
Il libro ("Uwishin") è in inglese, e non è ancora completato. Gli altri articoli si possono scaricare qui: http://www.tsunki.com/Uwishin.htm
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Re: Curiosità
Grazie per l'avvertimento. Diciamo che in Ecuador... l'avevo intuitoTsunki ha scritto:Ma Miguel Chiriàp non è il nemico del tuo... Giovanni il Battista?![]()
Attenzione! ché nel mondo nativo seguire uno sciamano o essere amici di qualcuno e frequentare o solo considerare al contempo anche i suoi nemici e gli amici dei suoi nemici è una pratica, molto occidentale, ma assolutamente non accettata.
Con un linguaggio che suona misterioso e arcaico nell'occidente del "it's not personal, it's business", è considerato un tradimento (e più spesso nel senso di treason che di betrayal).

Comunque no, non lo conosco ed mi sa troppo di commerciante olandese... La mia era solo curiosità (come il titolo di questo thread suggerisce). Oggi - dopo un bel pò - mi sono ri-loggato in Facebook, e ho scorto un post suo che linkava al libro. Non ricordo quand'è e in che maniera ho ricevuto la sua amicizia - anche l'amicizia in FB è tradimento?

L'impressione di superficialità l'ho avuta pure io, ma mi sembrava curioso che descrivesse apertamente il "business model" di questo mondo. E sapevo che avrebbe catturato l'attenzione, il nostro Uwishin infatti ha scritto un post interessante. Grazie!
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Re: Curiosità
Inizialmente in questo thread avevo postato un sito sulle strade dell'impero romano.
Eccone un altro, molto interessante ("40 maps that explain the Roman Empire"):
http://www.vox.com/2014/8/19/5942585/40 ... man-empire
Eccone un altro, molto interessante ("40 maps that explain the Roman Empire"):
http://www.vox.com/2014/8/19/5942585/40 ... man-empire
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.