IKAROS
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
- 
				
- Autore
 - Messaggio
 
 
- 
				totemtigre
 - Messaggi: 337
 - Iscritto il: gio 26 nov 2009, 10:15
 - Località: Viterbo
 
IKAROS
Ciao a tutti, una domanda... cosa sono gli Ikaros? come funzionano? come si ottengono? come si usano? che doni comportano?
Saluti
Andrea
			
			
									
						
										
						Saluti
Andrea
Re: IKAROS
Io sapevo che gli Ikaros sono canti, fischi e ritmi, usati dagli sciamani amazzonici. Il loro compito è quello di curare la persona malata attraverso il suono e se non sbaglio sono appresi dallo sciamano solo col contatto diretto con lo spirito (un po come avviene per i mantra nella tradizione buddhista)...totemtigre ha scritto:Ciao a tutti, una domanda... cosa sono gli Ikaros? come funzionano? come si ottengono? come si usano? che doni comportano?
Saluti
Andrea
- Tsunki
 - Administrator
 - Messaggi: 4289
 - Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
 - Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
 - Contatta:
 
Icaro o ikaro è un termine della lingua dei Conibo (o Konibo) e corrisponde ad anent in lingua Shuar.
È un canto di potere donato dagli Spiriti.
Il canto serve soprattutto a chiamare gli tséntsak (che i Conibo chiamano virotes) sia per compiere una guarigione sia per avere una visione. Contiene spesso fischi e sibili perché gli tséntsak e gli Esseri dei Mondi acquatici chiamano e vengon chiamati con fischi.
Un anent si può ottenere passando una giornata da soli nel bosco, pregando gli Spiriti per il dono, ma occorre avere gli tséntsak, prima.
A volte i pàsuk donano un anent in sogno.
Gli anent più potenti infatti sono in una lingua degli Spiriti o in lingue antichissime strettamente imparentate con quelle degli Spiriti.
Alcuni anent particolarmente potenti e complessi vengono ereditati, ossia trasmessi da sciamano ad allievo.
Puoi leggere l'articolo su Tséntsak e Spiriti aiutanti
			
			
									
						
							È un canto di potere donato dagli Spiriti.
Il canto serve soprattutto a chiamare gli tséntsak (che i Conibo chiamano virotes) sia per compiere una guarigione sia per avere una visione. Contiene spesso fischi e sibili perché gli tséntsak e gli Esseri dei Mondi acquatici chiamano e vengon chiamati con fischi.
Un anent si può ottenere passando una giornata da soli nel bosco, pregando gli Spiriti per il dono, ma occorre avere gli tséntsak, prima.
A volte i pàsuk donano un anent in sogno.
Gli anent più potenti infatti sono in una lingua degli Spiriti o in lingue antichissime strettamente imparentate con quelle degli Spiriti.
Alcuni anent particolarmente potenti e complessi vengono ereditati, ossia trasmessi da sciamano ad allievo.
Puoi leggere l'articolo su Tséntsak e Spiriti aiutanti
ánimo y fuerza
Tsunki
			
						Tsunki