Crisi coreana

Tutto ciò che riguarda lo sciamanesimo

Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu

  • Autore
    Messaggio
Avatar utente
Nico
Curandero
Messaggi: 843
Iscritto il: mar 23 giu 2009, 18:16
Località: Monopoli, Brescia

Crisi coreana

Messaggio da Nico »

Che ne pensate della crisi tra le coree? Potrebbe essere una fonte di innesco per la crisi mondiale che avverrà?
Animo y fuerza

Nico
espansione

Messaggio da espansione »

bene certo non fa!!
stiamo alla finestra
Salali
Messaggi: 305
Iscritto il: mer 10 nov 2010, 9:43

Messaggio da Salali »

Purtroppo, non c'è solo la crisi Koreana... sono solo le situazioni critiche messe più in evidenza...ma a quanto pare ogni giorno che passa ci avviciniamo tutti quanti sempre più a quello che si è pronosticato più e più volte e siamo tutti nella stessa barca, chi per una cosa, chi per un altra.
Credo, ormai da tempo, che questo sia solo l'inizio di quel che si rivelerà un bruttissimo spettacolo per tutti. Qualcuno sarà chiamato ad agire, altri staranno a guardare, altri ancora subiranno.
Che poi tutto ciò che sta succedendo ovunque sia in realtà la distruzione volta alla rinascita, non si discute, certo è che le cose andranno affrontate per come si presentano e non tutti sfortunatamente o fortunatamente ...ne vedranno i risvolti.
La Terra è stata la prima che ci ha avvisato di non superare il confine e si sta ribellando oramai da fin troppo tempo all'egoismo, alla sete di potere ed al senso di onnipotenza che domina l'uomo, ma a quanto pare tutti i suoi sforzi sono stati vani, perchè la situazione continua a peggiorare e stiamo scivolando sempre più nel baratro.
Korea o non Korea... Tutti i precedenti ed attuali accadimenti sono i sintomi di una popolazione (quella umana) ormai, malata, marcia alla radice, satura della melma che si è gettata addosso, dominata dai peggiori sentimenti e propositi...
Se si va predicando nel quotidiano di pensare ed agire positivamente per trarne e trasmetterne i benefici, va da sé che se vien fatto il contrario se ne subiranno le esatte opposte conseguenze.
Laviadellaspada
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 5 ott 2009, 7:38

Messaggio da Laviadellaspada »

Salali ha scritto: La Terra è stata la prima che ci ha avvisato di non superare il confine e si sta ribellando oramai da fin troppo tempo all'egoismo, alla sete di potere ed al senso di onnipotenza che domina l'uomo, ma a quanto pare tutti i suoi sforzi sono stati vani, perchè la situazione continua a peggiorare e stiamo scivolando sempre più nel baratro.
Ciao Salali. Perché la Terra si sforzerebbe di indicare a noi uomini una via diversa rispetto a quella che stiamo battendo ora con la nostra condotta? Buona serata.

Andrea
Salali
Messaggi: 305
Iscritto il: mer 10 nov 2010, 9:43

Messaggio da Salali »

Laviadellaspada ha scritto:
Salali ha scritto: La Terra è stata la prima che ci ha avvisato di non superare il confine e si sta ribellando oramai da fin troppo tempo all'egoismo, alla sete di potere ed al senso di onnipotenza che domina l'uomo, ma a quanto pare tutti i suoi sforzi sono stati vani, perchè la situazione continua a peggiorare e stiamo scivolando sempre più nel baratro.
Ciao Salali. Perché la Terra si sforzerebbe di indicare a noi uomini una via diversa rispetto a quella che stiamo battendo ora con la nostra condotta? Buona serata.

Andrea
Perchè la Terra ci ospita e noi sputiamo nel piatto dove mangiamo. Oltre ad interferire nel suo di sviluppo, con la nostra espansione, la sfruttiamo, minandone energia e purezza, la sfidiamo in continuazione ed infieriamo danneggiandola gravemente, e con lei anche gli altri esseri viventi. Per come l'avverto io è arrabbiata e ferita e se sta male lei stiamo e staremo male tutti. Si battono tutti per possederla, per essere potenti, senza capire che noi non siamo proprio padroni di nulla. Forse con meno avidità e più rispetto... non saremmo arrivati a questo punto.
Se vuoi, se preferisci più che avvisarci il suo è un grido di sofferenza ed esasperazione...ma sempre avvisaglia è. Questo è solo il mio pensiero ovviamente.
Tu come la vedi invece?
Buona serata a te.
Corvoblu

Messaggio da Corvoblu »

"Haiti sta vivendo una delle catastroi naturali più
gravi della storia. Alla serie di tempeste tropicali,
quattro nel giro di tre settimane nel 2008, si è aggiunto
il terremoto di gennaio, che ha sepolto
sotto le macerie almeno 200mila persone. E ora (...) è scoppiata un’epidemia di colera che ha fatto più di mille morti."
da Internazionale di questa settimana.

ricordo che lo Sciamano aveva accennato che Haiti è un punto particolare, che concentra forze distruttive, per ragioni visibili solo nell'altra realtà...
chissà se un giorno ce ne può parlare, magari in sede più riservata che sul forum.
chissà l'ira della Terra che strade prende...
Avatar utente
Nico
Curandero
Messaggi: 843
Iscritto il: mar 23 giu 2009, 18:16
Località: Monopoli, Brescia

Messaggio da Nico »

Se vuoi, se preferisci più che avvisarci il suo è un grido di sofferenza ed esasperazione...ma sempre avvisaglia è. Questo è solo il mio pensiero ovviamente.
chissà l'ira della Terra che strade prende...
Non sono d'accordo con i vostri pensieri.
Per come la vedo io alla madre terra non importa nulla di noi, e non credo che stia soffrendo. Lei ci lascia fare come ha sempre fatto, tutto quello che avviene sono solo conseguenze delle nostre azioni e niente altro. Se viviamo seguendo le sue leggi ci aiuta e ci riempie di abbondanza altrimenti non fa nulla per farci cambiare idea. Alla madre terra che noi ci siamo oppure no non cambia nulla, lei esisterà sempre e ospiterà sempre qualsiasi essere vivente lasciandogli decidere da solo il suo destino.
Animo y fuerza

Nico
Laviadellaspada
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 5 ott 2009, 7:38

Messaggio da Laviadellaspada »

Salali ha scritto: Tu come la vedi invece?
Non ho idee in merito a quanto male stiamo facendo alla Terra. Secondo una certa vulgata la stiamo rovinando irreversibilmente, mentre secondo un'altra tutto questo allarmismo apocalittico non ha ragione di essere, e ha invece fini molto più gretti di carattere economico-sociale. D'istinto, propendo per la seconda idea.

Sicuramente gli occidentali moderni, in genere, non si comportano con saggezza rispetto al Pianeta, perché l'idea di fondo è quella di considerarlo una forma inerte da sfruttare a piacere senza che questo implichi per loro alcunché (né un ringraziamento, né un gesto di contraccambio).

Per quanto riguarda il fatto che la Terra si curi di noi o no, non saprei dire. Diciamo che generalmente chi agisce con amore e attenzione riceve amore e attenzione, chi esercita prevaricazione riceve violenza di ritorno. Di solito funziona così.

Ciao!

Andrea
Salali
Messaggi: 305
Iscritto il: mer 10 nov 2010, 9:43

Messaggio da Salali »

Nico ha scritto:
Se vuoi, se preferisci più che avvisarci il suo è un grido di sofferenza ed esasperazione...ma sempre avvisaglia è. Questo è solo il mio pensiero ovviamente.
chissà l'ira della Terra che strade prende...
Lei ci lascia fare come ha sempre fatto, tutto quello che avviene sono solo conseguenze delle nostre azioni e niente altro. Se viviamo seguendo le sue leggi ci aiuta e ci riempie di abbondanza altrimenti non fa nulla per farci cambiare idea.
Beh sicuramente ci diamo noi la zappa sui piedi, quindi sotto quel punto vista ti appoggio in pieno, ma non credo che lei non si curi affatto di noi. "Se fai bene ti premio, se fai male t'arrangi" (?) Si forse da un parte, ma lasciarci fare completamente di testa nostra senza curarsene, sarebbe come dire che non le interessa nemmeno di se stessa...ne dubito molto.

Se io ti ospito nella mia casa e tu fai danni distruggendo di continuo quello che trovi, debiliti la fonte della mia energia, grazie anche alla quale mi consenti di ospitarti al meglio, in qualche modo mi ribello. Ci vai di mezzo tu sicuramente perchè sei sconsiderato, ma ci vado di mezzo più io perchè mi distruggi.
Alla madre terra che noi ci siamo oppure no non cambia nulla, lei esisterà sempre e ospiterà sempre qualsiasi essere vivente lasciandogli decidere da solo il suo destino.
Insomma, sempre, non lo darei così per scontato, il fatto che svariati esseri viventi nelle trascorse Ere, l'abbiano abitata non significa che resisterà ad oltranza, dipende anche da quanto danno è stato o viene fatto e per quanto tempo... I passati abitanti, soprattutto quando erano solo animali, hanno vissuto rispettando il ciclo naturale della vita, noi invece abusiamo e andiamo contro, secondo me è da lì che parte il vero danno ed è da fin troppo tempo ormai... :roll:
Avatar utente
Nico
Curandero
Messaggi: 843
Iscritto il: mar 23 giu 2009, 18:16
Località: Monopoli, Brescia

Messaggio da Nico »

ma lasciarci fare completamente di testa nostra senza curarsene, sarebbe come dire che non le interessa nemmeno di se stessa...ne dubito molto.
Qui da come dici sembrerebbe che la distruggeremo completamente senza più rimedio per lei. In realtà noi a madre terra non le stiamo facendo proprio nulla di grave, stiamo solo distruggendo il nostro futuro. Prima di noi c'erano altre forme di vita che ora sono estinte e ancora prima non c'erano altro che lava e fiamme e non mi pare che questo era un danno per lei e ci tenesse a non scottarsi la pelle :D . Tsunki nell'apprendistato a distanza ci raccontò che una volta cerano solo idrocarburi e non vi era ossigeno. I loro escrementi però erano sotto forma di ossigeno e ne produssero così tanto che si estinsero perchè per loro era un veleno. Ma questo a madre terra non ha fatto nulla e non mi pare che sia morta per soffocamento di ossigeno. Ci pensi? a quel tempo l'ossigeno era un veleno, inconcepibile per noi!
Purtroppo pensiamo a madre terra come un paradiso terrestre con alberi, fiumi e laghi, animali e naturalmente noi presenti e immortali in questo paradiso terrestre con l'idea che tutto durerà in eterno nonostante quello che combiniamo.
Insomma, sempre, non lo darei così per scontato, il fatto che svariati esseri viventi nelle trascorse Ere, l'abbiano abitata non significa che resisterà ad oltranza, dipende anche da quanto danno è stato o viene fatto e per quanto tempo...
di certo non saremo noi a decretare la sua fine :D
... I passati abitanti, soprattutto quando erano solo animali, hanno vissuto rispettando il ciclo naturale della vita, noi invece abusiamo e andiamo contro, secondo me è da lì che parte il vero danno ed è da fin troppo tempo ormai...
qui ti contraddico, anche se in passato vi erano solo animali non è detto che abbiano vissuto rispettando il ciclo naturale della vita. Lo dimostra che tante specie si sono estinte anche prima della venuta dell'uomo. Se si sono estinte è perchè non andavano forse più bene per le condizioni climatiche di allora e che cambiavano, o che forse hanno creato in qualche modo una disarmonia e perciò si sono estinte, i motivi possono essere tanti ma questo avviene sempre perchè un qualcosa si altera e comincia a cambiare le cose. Il danno è per chi abita su madre terra ma non per lei, madre terra continuerà a distribuire i suoi doni ad altri esseri che nasceranno e li favorirà se vivranno in armonia, se non lo faranno continuerà sempre e in modo imparziale a farlo senza cambiare la sua linea ma questi essere non più in linea con le sue leggi pian piano si estingueranno o si autodistruggeranno.
Animo y fuerza

Nico
Salali
Messaggi: 305
Iscritto il: mer 10 nov 2010, 9:43

Messaggio da Salali »

Grazie Nico per le informazioni molto interessanti di cui mi hai resa partecipe.
Ma sono ancora convinta di ciò che ho scritto, magari un giorno mi ricrederò.

Riguardo agli animali ed alla loro estinzione ho dei seri dubbi sulle dinamiche ma credo sia un discorso molto più complesso di così e non avendo nemmeno tutte le nozioni a disposizione non mi c'inoltro.
Certo è che il confronto tra gli animali ed i loro ipotetici e/o probabili errori e noi che continuiamo ad espanderci, alimentando una tecnologia spesso autolesiva e distruggendo tutto per far spazio al cemento, mi pare non possa sussistere più di tanto.
La natura distrutta ma libera di ricrescere, lo può fare, si modifica e magari si fortifica, quella spazzata via, bruciata e sostituita da altro che le impedisce di riformarsi allora ha poche speranze di mutare, può solo soccombere, indebolirsi ed infine cessare di esistere se non per la minima parte che noi vogliamo sfruttare (per magnà).

I danni fatti dai precedenti abitanti possono aver mutato la terra, la morfologia, le condizioni climatiche sicuramente e lo abbiamo verificato nel corso dei secoli, ma secondo me, l'uomo sta andando ben oltre.
Se poi tu per terra sana intendi solo il "centro" di essa, che non importa se sia rivestita di prati, acqua e piante o di cemento, allora, pur non concordando, alzo le mani. :wink:
nanna
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 27 apr 2007, 0:47
Località: milano

Messaggio da nanna »

Salali ha scritto: I danni fatti dai precedenti abitanti possono aver mutato la terra, la morfologia, le condizioni climatiche sicuramente e lo abbiamo verificato nel corso dei secoli, ma secondo me, l'uomo sta andando ben oltre.
Se poi tu per terra sana intendi solo il "centro" di essa, che non importa se sia rivestita di prati, acqua e piante o di cemento, allora, pur non concordando, alzo le mani. :wink:
Concordo con Nico perchè nell'apprendistato non l'abbiamo solo letto ma sperimentato. La tua è una visione un po' analitica. La terra non è il centro o la superficie, è un grande essere vivente su cui noi viviamo come gli acari vivono su di noi. Non fanno nè bene nè male a noi semplicemente vivono e muoiono. Riguardo poi ad essere più dannosi, per esempio, dei microrganismi che hanno creato l'ossigeno non penso si possa dire. I danni ce li autoinfliggiamo e basta. E te lo dice una che era, e ancora è ma con un'idea ora un po' diversa, un'ecologista convinta.
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

Messaggio da Akileos »

ad haiti il terremoto ha creato una faglia simile a quella di san'andreas e i terremoti e le eruzioni vulcaniche sono solo segnali di vita della terra.
quando il sole completerà il suo ciclio,indipendentemente da noi, la terra verrà assorbita e non c'è nulla da fare.
i commenti mi sembrano molto antropocentrici per chi segue la via dello sciamanesimo, che mio malgrado non conosco.
Salali
Messaggi: 305
Iscritto il: mer 10 nov 2010, 9:43

Messaggio da Salali »

nanna ha scritto:
Salali ha scritto: I danni fatti dai precedenti abitanti possono aver mutato la terra, la morfologia, le condizioni climatiche sicuramente e lo abbiamo verificato nel corso dei secoli, ma secondo me, l'uomo sta andando ben oltre.
Se poi tu per terra sana intendi solo il "centro" di essa, che non importa se sia rivestita di prati, acqua e piante o di cemento, allora, pur non concordando, alzo le mani. :wink:
Concordo con Nico perchè nell'apprendistato non l'abbiamo solo letto ma sperimentato. La tua è una visione un po' analitica. La terra non è il centro o la superficie, è un grande essere vivente su cui noi viviamo come gli acari vivono su di noi. Non fanno nè bene nè male a noi semplicemente vivono e muoiono. Riguardo poi ad essere più dannosi, per esempio, dei microrganismi che hanno creato l'ossigeno non penso si possa dire. I danni ce li autoinfliggiamo e basta. E te lo dice una che era, e ancora è ma con un'idea ora un po' diversa, un'ecologista convinta.
No, in realtà non vedo la terra come un centro, ma proprio come qualcosa che vive e che ci ospita (non mi sarò spiegata bene).
Quando parlo di centro, parlo proprio del cuore della terra, se la considerassi un oggetto sul quale stiamo non avrei scritto tutto quello che ho scritto ed allora si, che avrei pensato non potesse soffrire della nostra condotta, sarebbe contraddittorio.
Proprio perchè ritengo sia un Essere che Vive e palpita, andrebbe Rispettato e come abbiamo detto tutti, non lo facciamo, che poi sia più potente di quanto io creda e noi bruscolini, ok, però che la terra non si curi di ciò che le facciamo mi resta difficile da credere. La superficie secondo me è comunque importante, danneggiandola resto convinta che le facciamo del male. Come un corpo pieno di tagli e lividi, può sopravvivere, come può infettarsi e morire perchè le semplici ferite si possono trasformare in ben altro.
Seppur il rapporto che fai tra noi ed acari non mi trova concorde, dato che a mio avviso siamo molto più dannosi, resta il fatto che anche gli acari fanno danni e provocano malattie che a loro volta, sommate ad altro, possono mutare...in peggio.

@ Akileos...
personalmente non ritengo di fare discorsi antropocentrici, anche perchè sono la prima a dire e sostenere da sempre che l'uomo si sente più di quanto in realtà sia, soprattutto credo all'esistenza di tanto altro ed ho grande rispetto e considerazione per gli animali e le piante.
Però sono anche convinta che proprio a causa di questo suo senso errato di potenza assoluta, si spinge fin troppo oltre creando danni irreparabili, che poi la Terra, per suo personale destino, indipendente da noi, debba terminare di esistere comunque, ok, ma che si disinteressi di quello che subisce o che non le faccia male, mi lascia perplessa.

Tutto quel che dico è logicamente opinabile (dato anche che ho appena iniziato questo perscorso) e lo dico con tutto il rispetto verso chi sta studiando da tempo e ne sa più di me. Raccolgo le informazioni che mi date molto volentieri, sicuramente tutte da valutare e da comprendere meglio.
Avatar utente
Yuma
Tséntsakero
Messaggi: 738
Iscritto il: mer 31 gen 2007, 20:37

Messaggio da Yuma »

Comunque in questi giorni della crisi tra le due Coree non si parla quasi più; eppure è dagli anni 50 che è lì latente; solo che ci appare quando i giornali ce la fanno apparire.
Il mondo ci sembra come ce lo fanno vedere gli organi di informazione che nel mondo sono tutti in mano a poche persone; basta accendere i riflettori su qualcosa che cambiano i mercati finanziari, si orientano le discussioni e l politica.
Se non se ne parla una cosa non esiste.
Pensate che potere hanno in mano quelle poche persone.
Dobbiamo cercare di pensare autonomamente e prendere ogni notizia in maniera critica e non come ce la vogliono far sembrare; per far questo, però, è meglio conoscere bene la storia, le varie religioni, le diverse culture, ecc.
Non si finisce mai di imparare.

Animo y fuerza.

Yuma
Rispondi